• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Globalizzazione e Politica del diritto

Il Blog di Gianluca Sgueo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Gianluca Sgueo » pubblica amministrazione

7 nov 2011

La selezione della classe dirigente. Otto proposte

L'articolo riflette sulle proposte avanzate da Carlo Malinconico in merito alla riforma della classe dirigente italiana. Per ciascuna delle otto idee proposte da Malinconico se ne prende in considerazione il merito e si avanzano contro-proposte
Letture: 11245 | Commenti: 7 |

4 feb 2011

ICT e pubblica amministrazione, si può fare?

ICT è l'acronimo di Information and Communication Technology. In Italiano diventa TIC, ossia Tecnologia dell'Informazione e della Comunicazione. Dietro l'acronimo si nasconde un concetto ampio e complesso. Si tratta, in sostanza, di tutte le tecnologie disponibili che possono essere ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7752 | Commenti: 3 |

9 dic 2010

Perchè la pubblica amministrazione italiana avrebbe bisogno di una Révolution tranquille – riflessioni a margine dellaRelazione al Parlamento sullo stato della Pubblica Amministrazione

Nel 1960 il governo del Québec realizzò una serie di riforme cruciali, tra cui la separazione tra lo Stato e la Chiesa, l'introduzione del welfare state, la modernizzazione della pubblica istruzione e, infine, la definizione di una identità nazionale autonoma, finalmente distinta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5149 | Commenti: 9 |

22 nov 2010

Liberate gli ostaggi! L’UE obbliga le pubbliche amministrazioni al pagamento rapido dei costi delle transazioni commerciali

Chiunque abbia avuto una Pubblica Amministrazione come controparte in una transazione commerciale lo sa bene: i pagamenti (solitamente generosi) vengono erogati (quasi) sempre con estremo e vergognoso ritardo.  Un incarico di docenza che prevede il pagamento differito a 90 giorni dal termine ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4418 | Commenti: 0 |

3 giu 2010

Manovra finanziaria: il governo taglia i fondi al pubblico impiego. Cronaca di una morte annunciata

Negli ultimi giorni non si parla d'altro in Italia. Il governo interviene nuovamente, e duramente, sulla spesa pubblica - segnale di una crisi diffusa e tutt'altro che prossima a concludersi - e lo fa con una manovra che ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6244 | Commenti: 5 |
  • accountability, banca mondiale, burocrazia, compliance, Concerning States of Mind, Corti costituzionali, crisi economica, democrazia, dirigenza, diritto amministrativo globale, disturbing the Minds of States, efficienza, garanzie partecipative, globalizzazione, governance universitaria, incentivi all'economia, judicial review, Kadi, Lisbona, lobbismo, lobbisti, Maladministration, manovra economica, Mediatore, network, Ombudsman, Ong, partecipazione, PIL, politiche regionali, pregiudiziale amministrativa, privacy, pubblica amministrazione, pubblica istruzione, Question prioritaire de constitutionnalité, regola, rulemaking, semplificazione, Sison, sistema amministrativo nazionale, sistemi giuridici costituzionali, società civile, stndards, trasparenza, università
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia