• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Globalizzazione e Politica del diritto

Il Blog di Gianluca Sgueo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Gianluca Sgueo » burocrazia

27 apr 2011

To plain or not to plain – la crociata di Obama per semplificare il burocratese nelle agenzie federali statunitensi

Mentre il governo italiano approva il Programma Nazionale di Riforma (PNR) e, quantificando in 21 miliardi e mezzo di Euro il costo complessivo della burocrazia italiana (carte, documenti, adempimenti formali, ecc.) per le imprese, promette una riduzione degli oneri, l'amministrazione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7132 | Commenti: 1 |

9 mar 2011

Esistono le zone a burocrazia zero?

... A giudicare dalla lettera della legge, la risposta è affermativa. L'articolo 43 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, recante Misure urgenti in tema di stabilizzazione finanziaria e di competitività (convertito in Legge 30 luglio 2010, n. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8714 | Commenti: 1 |

18 gen 2011

Semplificare amministrando: la burocrazia che fa male all’impresa

Il tema della semplificazione amministrativa per le imprese è trasversale. Mette d'accordo gli schieramenti politici, le scuole dei giuristi, gli economisti  e gli studiosi di management. Semplificazione, del resto, è un concetto che si può declinare in tanti modi diversi ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6796 | Commenti: 4 |

3 nov 2010

Vade retro burocratese. I perchè del successo dei corsi di legal drafting

Il più prestigioso di tutti, organizzato e patrocinato dall'Accademia della cruscia e dal CNR, si è concluso ad ottobre. Una full immersion di tre a Firenze, con partecipanti di tutte le amministrazioni italiane per imparare le tecniche di legal drafting, con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14318 | Commenti: 3 |
  • accountability, banca mondiale, burocrazia, compliance, Concerning States of Mind, Corti costituzionali, crisi economica, democrazia, dirigenza, diritto amministrativo globale, disturbing the Minds of States, efficienza, garanzie partecipative, globalizzazione, governance universitaria, incentivi all'economia, judicial review, Kadi, Lisbona, lobbismo, lobbisti, Maladministration, manovra economica, Mediatore, network, Ombudsman, Ong, partecipazione, PIL, politiche regionali, pregiudiziale amministrativa, privacy, pubblica amministrazione, pubblica istruzione, Question prioritaire de constitutionnalité, regola, rulemaking, semplificazione, Sison, sistema amministrativo nazionale, sistemi giuridici costituzionali, società civile, stndards, trasparenza, università
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia